Sito dedicato all'analisi dei fenomeni temporaleschi italiani
a cura di Alberto Gobbi

Temporali supercellulari e trombe d'aria a Eraclea Mare del 23 agosto 2014

Un minimo di bassa pressione a livello del mare, in lenta traslazione verso levante, ha generato una considerevole convergenza dei venti davanti alla costa di Eraclea Mare, generando così temporali anche a supercella e alcuni tornado.

Una domenica temporalesca sulle pianure del Veneto del 29 giugno 2014

Forti venti in quota sudoccidentali, associati ad una saccatura in avvicinamento dalla Francia e ad un flusso sciroccale in risalita dall'Adratico, hanno portato alla genesi di un'effimera supercella sul lido di Venezia associata ad una nube ad imbuto in lenta rotazione.

Il tornado di Chioggia/Cavarzere (VE) del 23 maggio 2014

Il contrasto tra umidi venti dal mare e correnti più secche in discesa dall'Appennino, il tutto associato ad un flusso sudoccidentale molto secco nella media troposfera, ha originato una supercella classica dotata di wall cloud e tail cloud.

Il tornado di Maserada sul Piave (TV) del 23 marzo 2014

L'azione di un minimo barico al suolo sul trevigiano e la presenza di un considerevole quantitativo di energia disponibile alla convezione e di una lama secca in quota, ha portato alla genesi di un tornado di tipo landspout sceso da un probabile misociclone.

Fotocronaca del viaggio nella Tornado Alley - 2007

In questa sezione del sito racconto le mille emozioni che ho sperimentato nel corso del Tornado Tour 2007. Ho cercato di inserire le foto che a mio parere meglio rappresentano le varie situazioni nelle quali ci siamo trovati... VAI ALLE CRONACHE DELLE GIORNATE DI CACCIA

Il libro Temporali e Tornado - disponibile la SECONDA EDIZIONE

Il sottoscritto e gli altri tre autori, Gabriele Formentini, Andrea Griffa e Pierluigi Randi, hanno il piacere di annunciare il primo libro in Italia interamente dedicato ai temporali. L'opera fa parte della Collana Meteo di Alpha Test e la prefazione è curata dal colonnello Mario Giuliacci, del Centro Epson Meteo. E' ora disponibile la seconda edizione, interamente rivista sia nella parte grafica sia nei contenuti.

Ordinalo qui!

Pagine didattiche sui temporali

Le correnti convettive
Gradiente termico verticale, calore latente, inflow-outflow, updraft-downdraft, downburst, microburst, macroburst, inversione termica in quota. Temporali frontali, orografici, di calore, avvettivi, notturni.

Le nubi cumuliformi
Cumulus fractus, humilis, mediocris, congestus, Cumulonimbus calvus e incus, ghiacciamento delle nubi e fibrillazione.

Le nubi accessorie
Lowering, inflow tail, beaver's tail, shelf cloud (nube a mensola), whale's mouth (bocca di balena), wall cloud (nube a muro) e tail cloud (nube a coda), pedestal cloud (nube a piedistallo), roll cloud (nube a rullo).

Il cumulonembo
Cirri falsi, analisi nefologica, incudine, mammatus, knuckles, overshooting top, pulse e cyclic storm, pileus e bonnet, parete e base del cumulonembo.

La cella singola e la multicella
Cella singola e pulse storm, cluster di multicelle (multicelle a grappolo), squall line (linea di multicelle), MCS e MCC.

La supercella
Wind shear (positivo e negativo), temporali ad asse verticale ed obliquo, flanking line e rain free base, formazione, peculiarità, struttura, riconoscimento e classificazione della supercella, splitting storm.

Il tornado
Definizione di tornado, funnel cloud, debris cloud, gustnado, dust plume, landspout, waterspout, rope e wedge tornado, tromba marina, dust devil, scala Fujita, consigli in caso di tornado.

Il fulmine
Genesi del fulmine, fulmini nube-suolo, nube-nube e nube-aria, fulmini positivi e negativi, precauzioni, fulmine globulare, fuochi di Sant'Elmo, radioascolto dei fulmini, microtemporali.

La grandine
Genesi e dinamica della grandine, grandine notturna e ai tropici, difesa contro la grandine.

Principi di funzionamento del radar
Eco radar, riflettività, intensità di precipitazione, errori di stima.

I radiosondaggi
Curve di stato e di dew point, analisi dei principali indici termodinamici (CAPE, LI, SRH...).

Meteorologia sinottica
Fohn, anticicloni termici e dinamici, saccatura, cavo d'onda, corrente a getto, depressioni termiche, fronte caldo estivo, fronte freddo e linea d'instabilità, occlusione fredda e calda, linea secca, geopotenziale, mesolinee temporalesche, velocità dei temporali, cut-off, goccia fredda in quota.

Cicloni mediterranei (TLC)
Morfologia, genesi e frequenza dei cicloni mediterranei, analisi meteorologica di alcuni TLC, elenco principali TLC sul Mediterraneo dal 1947 ad oggi, bibliografia.

Versione semplificata del sito
Correnti convettive, wind shear, tipi di temporali in base alla genesi e alla struttura, nubi cumuliformi e nubi accessorie, mammatus e knuckles, grandine, tuoni e fulmini, analisi visiva del cumulonembo, riconoscimento della supercella, tornado e tromba marina, precauzioni contro fulmini e tornado.

Articoli su significativi eventi temporaleschi

La supercella (quasi) tornadica sui Colli Euganei del 17 luglio 2009
Una supercella temporalesca nel tardo pomeriggio ha interessato l'area della bassa padovana originando forti rovesci, grandinate e raffiche di vento, nonchè un tentativo di tornado non andato a buon fine, sembra a causa dell'interferenza dei Colli Euganei nei confronti della convergenza del vortice prossima al suolo.

La supercella tornadica di Salboro (PD) del 6 luglio 2008
Una supercella temporalesca attraversa le province di Padova e Venezia apportando severa fenomenologia sottoforma di downburst, grandinate, tornado e trombe marine. Vedi anche il report sul tornado di Salboro a cura delle Associazioni meteorologiche Thunderstorms, Meteonetwork, MeteoTriveneto, MeteoRomagna (download del file PDF - 5,2 MB).

Il tornado di Riese Pio X del 6 giugno 2009
Un forte tornado, classificato come F3, nel primo pomeriggio ha colpito il paese di Riese Pio X, in provincia di Treviso, provocando danni ingentissimi alle infrastutture e decine di feriti. I rilievi post-evento delle tracce al suolo confermano la natura vorticosa del fenomeno. Ancora una volta la convergenza tra scirocco e libeccio è stata determinante.

Il tornado di Pontelongo del 29 aprile 2009
Un'effimera convergenza al suolo di tipo misociclonico, in concomitanza con un updraft sul bordo meridionale di una multicella in transito in quegli istanti, porta alla formazione di un tornado landspout che ha toccato terra per qualche istante.

Grandinata al Passo Pordoi del 24 giugno 2008
Una grandinata con chicchi di insolite dimensioni per l'ambiente montano ha colpito l'area del gruppo del Sella ed il Passo Pordoi, nel bellunese, dopo aver causato ingenti danni alle colture nella provincia di Bolzano. Notevole la rapidità nell'evoluzione del sistema temporalesco così come la sua intensità.

Nell'eco ad uncino del 16 aprile 2008
Una minisupercella in discesa dall'alto padovano incrementa il suo tasso di rotazione in corrispondenza del mio paese rivelando una wall cloud non molto estesa ma provvista di un moto rotatorio che per poco non originava un tornado. Il confronto tra l'analisi nefologica e quella radar riveste notevole importanza nella comprensione del fenomeno in esame.

Grandinata tra Chioggia e Cavarzere del 17 agosto 2007
Questo report di un piccolo "storm chasing" nel basso veneziano porterà all'analisi di un ragguardevole temporale grandinigeno e all'osservazione di vari fenomeni correlati alla sua evoluzione, come il raro episodio della fibrillazione.

Un tornado mancato del 27 maggio 2007
Una piccola linea di temporali assume in brevissimo tempo connotati mesociclonici portando così alla comparsa delle strutture tipiche di una supercella in piena regola! L'analisi integrata con modelli matematici, immagini radar, satellitari, foto e schemi illustra tutte le dinamiche avvenute quel giorno tra le province di Padova e Venezia.

La grandinata sul veneziano del 24 maggio 2006
Una linea temporalesca, mossa da fortissimi venti in quota, ha colpito buona parte del Triveneto con abbondanti precipitazioni, forti raffiche di vento e grandinate, una delle quali ha interessato il mio paese con chicchi fino a 15 mm di diametro.

Una sospetta rotazione sul vicentino del 15 agosto 2005
Un interessante cumulonembo nato sul vicentino è stato osservato e fotografato da Roberto Gaianigo; si ipotizza la presenza all'interno di esso di un mesociclone seppur di breve durata e dimensioni non eccezionali.

La multicella tra Padova e Venezia del 16 aprile 2005
Una mesolinea ha interessato il Veneto offrendo moltissimi spunti didattici; i dettagli nefologici sono stati valorizzati dal sole radente che ha così offerto uno spettacolo di rara bellezza, il tutto unito ad un'evoluzione davvero rapida ed imprevedibile.

La supercella della Lomellina del 20 giugno 2004
Una supercella, nata nel vercellese, ha causato forti grandinate su aree molto vaste con danni ingenti; il report di Roberto Paparella e le immagini radar testimoniano la notevole intensità del sistema temporalesco.

La supercella sulla Sicilia del 21 novembre 2003
Una supercella temporalesca, sviluppatasi in Sicilia, viene analizzata attraverso le immagini da satellite e radar; in particolare, le mappe Doppler mostrano la presenza di un mesociclone oltre che del classico "uncino".

La devastante grandinata sul Veneto del 28 agosto 2003
Una multicella, nata nel ferrarese, in breve tempo evolve in un sistema supercellulare che subirà, a sua volta, un rarissimo evento di "splitting storm", responsabile di grandinate eccezionali.

Overshooting top su Pordenone del 19 agosto 2003
Un potentissimo temporale nel tardo pomeriggio ha colpito la città di Pordenone con una grandinata di inaudita violenza, il cui updraft è ben testimoniato dalla cupola sopra l'incudine.

Violente multicelle sulla pianura veneta del 14 agosto 2003
Una serie di temporali a multicella ha colpito buona parte del Veneto con rovesci, grandinate e forti raffiche di vento. Viene riservata particolare attenzione all'analisi nefologica prima e durante il passaggio della shelf cloud.

Tempesta a V sul veneziano del 23 luglio 2003
Una tempesta forgiata a V, forse di tipo mesociclonico, ha interessato con notevole intensità la provincia di Venezia. Le foto del sistema, scattate da varie località, forniscono una buona visione d'insieme dell'evento.

Supercell merging in Friuli Venezia Giulia del 23 giugno 2003
Una supercella prefrontale ha subito una fusione da parte di una linea avanzante di groppi. Vengono fornite delle nozioni generali sul rarissimo fenomeno del "supercell merging".

La supercella sul mar Adriatico del 15 giugno 2003
Un temporale mesociclonico si è formato nel corso della mattinata sul mar Adriatico. Si tratta di una supercella molto didattica perchè provvista di tutte le peculiarità come l'overshooting top, la flanking line e l'eco ad uncino.

Temporali grandinigeni sul Veneto del 20 maggio 2003
Un intenso sistema multicellulare, proveniente dal Veneto occidentale, ha colpito buona parte della regione con grandinate che in molti casi si sono rivelate dannose.

Tromba d'aria sul bresciano del 5 maggio 2002
Una tromba d'aria, grazie ad una coincidenza di fattori favorevoli, ha interessato il paese di Quinzano d'Oglio arrecando danni seppur lievi alle infrastrutture. L'articolo tenta di spiegare come è stata possibile la genesi di questo fenomeno.

La mini supercella sul padovano del 7 luglio 2001
Una minisupercella tornadica, caratterizzata da tutti i più caratteristici echi radar mesociclonici e da una flanking line ben sviluppata, ha interessato il padovano.

Articoli su altri eventi temporaleschi a partire dal 1990

Tempesta a "V" in Toscana del 21 ottobre 2013
Violento MCS investe Cagliari: nuovo evento di Flash flood del 31 agosto 2013
Tornado su Brugine (PD) del 31 agosto 2012
Sulla coda della multicella del 26 agosto 2012
Sfuriata temporalesca in Toscana del 1 luglio 2011
La valle del Cixerri: fucina di supercelle sul Campidano? del 12 ottobre 2010
Squall line su Cagliari del 15 giugno 2010
La genesi di una wall cloud tornadica del 29 agosto 2009
Alluvione lampo su Cagliari del 22 ottobre 2008
L'alluvione lampo sul vibonese del 3 luglio 2006
Nubifragio notturno su Cagliari del 24 settembre 2006
Nubifragio a Cagliari del 13 novembre 2005
Whale's mouth su Cagliari del 17 settembre 2005
Grandinata a Monserrato del 25 settembre 2004
Funnel cloud sulla Sardegna sudorientale del 4 agosto 2004
Un ambiguo temporale sulla Laguna di Venezia del 2 luglio 2004
Possibile mesociclone tra PD e VE del 19 giugno 2004
Il bow echo sul centro-nord Italia del 17 gennaio 2004
La pigrizia dei cluster veneti del 25 giugno 2003
Temporale di calore sul Veneto centrale del 7 giugno 2003
Nubifragio a Cagliari del 9 ottobre 2002
Supercelle sulla Sicilia orientale del 28 agosto 2002
Temporale dal basso padovano del 31 luglio 2002
Cumulonembi postfrontali sul NE Italia del 25 luglio 2002
Cluster rotante in senso anticiclonico sul Veneto orientale del 18 luglio 2002
Grandine da 4 cm a Campolongo Maggiore del 28 giugno 2002
Shelf cloud con whale's mouth a Campolongo Maggiore del 6 giugno 2002
Cb calvus e Cb incus sulla pianura veneziana del 25 settembre 2001
Mesolinea sul vicentino con funnel cloud dell'1 settembre 2001
Cella temporalesca sul ferrarese del 10 agosto 2001
Temporale sorpresa sul veneziano del 14 giugno 2001
Un super temporale da NE del 7 settembre 2000
Alluvione nel cagliaritano del 12-13 novembre 1999
Tornado Multiple Vortex sul basso padovano del 23 giugno 1997
Violenta grandinata sul basso padovano e veneziano del 19 giugno 1996
Tempesta equinoziale sul Veneto del 24-25 agosto 1994
Un temporale molto elettrico a Campolongo Maggiore del 20 luglio 1994
La supercella tornadica sul basso Veneto dell'8 giugno 1990